LA PLASTICITA' CEREBRALE

La plasticità cerebrale è un principio neuroscientifico, consolidato ormai da tempo, che può essere descritto come la capacità che Il cervello ha di "rimodellarsi" ogni volta che si impara qualcosa di nuovo.
Le neuroscienze dimostrano come questa capacità non sia limitata all'infanzia, ma persista per tutta la vita, modificando continuamente i circuiti neurali.
Ogni esperienza vissuta, anche la più piccola, genera nuove sinapsi (connessioni tra neuroni) che a loro volta danno vita a reti neuronali sempre nuove e diverse: le più utilizzate si fortificano all' interno dell'architettura del cervello, diventando
"importanti", mentre quelle trascurate si indeboliscono fino a scomparire.
Non servono solo stimoli esterni, ma anche immaginazione, pensiero astratto, rievocazione, sono processi cognitivi che modificano le "mappe mentali", senza alcun limite di tempo: persino in età adulta o anziana, il cervello può continuare a creare nuovi percorsi alternativi.
Il concetto rivoluzionario che ne deriva è che la mente non sia statica, ma, che al contrario, sia una realtà in continua evoluzione.
Ne consegue l' innovativo principio per cui Il recupero ottimale, in situazione patologica (qualunque essa sia), è possibile soprattutto grazie alla plasticità, se si intende il percorso terapeutico come un processo di apprendimento!
Il primo e, ad oggi ancora l'unico, approccio riabilitativo che basa esplicitamente il suo modus operandi su tali principi neuroscientifici, promuovendo l' indirizzamento della plasticità del sistema nervoso verso un sano rimodellamento dell' architettura cerebrale, è la Riabilitazione Neurocognitiva.
Molto meno conosciuta e diffusa, anche, purtroppo,fra gli " addetti ai lavori", rispetto alla più comune fisioterapia meccanicista, che basa le sue fondamenta sull'idea di "uomo=macchina" , la Riabilitazione Neurocognitiva offre ai pazienti un percorso terapeutico/riabilitativo molto più completo ed evoluto in qualsiasi situazione patologica, sia di origine ortopedica che neurologica.